Dopo le edizioni dedicate al personalismo, nonché, nell’ordine, a «Movimento cattolico e popolo di Dio dalla Rerum Novarum ad oggi», «Società religiosa e società civile in Italia, ieri, oggi, domani», «Cattolici e coscienza civile in Italia dall’Unità ad oggi», «Giuseppe Toniolo: un cattolico per il bene comune», «Vivere è pensare e operare: ispirazioni e prospettive dell’agire sociale dei cattolici», la undicesima edizione della Tre Giorni della Fondazione Toniolo, in programma venerdì 6 dicembre a Pisa, dibatterà, eccezionalmente nell’arco di una sola giornata, su alcuni grandi temi dell’attuale crisi, sia interna che internazionale, e sui possibili contributi, di pensiero e di azione, che i cattolici possono recare per soluzioni orientate al servizio dell’uomo alla luce del pensiero di Toniolo e della dottrina sociale della Chiesa.
La tavola rotonda sul documento Carta d’Intesa analizzerà nel concreto le possibili prospettive di un rinnovato impegno di cattolici nel sociale.
La partecipazione è totalmente gratuita.
RICERCA E AZIONE SOCIALE DI FRONTE ALLA CRISI:
INTERROGARSI PER PROPORRE
Venerdì 6 dicembre 2013
Auditorium Toniolo – Piazza Arcivescovado Pisa
10.00 Saluto del Presidente della Fondazione Toniolo di Pisa Dott. Andrea Maestrelli e delle Autorità.
Andrea Salvini – Università di Pisa: Toniolo e l’importanza della ricerca empirica nelle scienze sociali
Antonio Aiello – Università di Pisa: Toniolo tra cittadinanza attiva, partecipazione e processi sociali. Una prospettiva psicologico sociale
Gabriele Tomei – Università di Pisa: L’emigrazione italiana: riflessioni sulla ripresa del fenomeno a partire dal contributo di Toniolo
Marcello Mollica – Università di Pisa: Quale Pace per i Cristiani d’Oriente
13.00 Colazione di lavoro
15.00 Tavola rotonda e dibattito su Interrogarsi per proporre
Introducono: Giuseppe Sangiorgi – giornalista-saggista
Mons. Gastone Simoni – Vescovo Emerito di Prato
Ernesto Preziosi – Camera dei Deputati
Modera: Paolo Nello, Vicepresidente Fondazione Toniolo
Segreteria Organizzativa: Tel. 050/28515 oppure segreteria@fondazioneoperatoniolo.it
You must be logged in to post a comment Login