“È assurdo. Gli islamisti stanno sfogando su di noi la loro rabbia, ma i cristiani non sono stati gli unici a manifestare. Almeno trentatré milioni di egiziani hanno chiesto le…
In una nota congiunta, il Vescovo di Rossano, Mons. Santo Marcianò, ed il Centro di Pastorale della Vita, hanno affermato che quanto accaduto a Mandatoriccio, dove è stato ritrovato un feto per…
Il Comune di Introd, rifugio estivo prediletto di Giovanni Paolo II e di Benedetto XVI, ha conferito lo scorso sabato la Cittadinanza Onoraria al Cardinale Tarcisio Bertone. L’onorificenza, che già era…
Antonio Pacella è il nuovo Direttore Amministrativo della Tipografia Vaticana Editrice L’Osservatore Romano. Nominato il 1 agosto, per un quinquennio, dal Cardinale Segretario di Stato, subentra a Claudio Alpigiani. Quarantanovenne,…
La Perdonanza Celestiniana, annuale Giubileo dell’Aquila, si farà. La decisione è stata presa nonostante la chiusura della Basilica di Collemaggio fino al 2016, sancita lunedì 12 agosto con un’Ordinanza del…
Il legame, profondo e mistico, tra Giovanni Paolo II e l’Abruzzo, le visite segrete nella chiesetta di San Pietro della Jenca, oggi Santuario di Papa Wojtyla, alle falde del Gran…
Una Vatileaks agli inizi del Ventesimo secolo, è quello racconato da Annibale Paloscia nel libro “Benedetto tra le spie. 1914: l’anno fatale della Grande Guerra”. Il 23 maggio 1915 l’Italia entra…
Nei giorni scorsi è stato rilevato cosa ha detto il Cardinale maltese Prosper Grech, chiamato a tenere la meditazione ai Cardinali riuniti per il Conclave nella Cappella Sistina lo scorso 12…
Papa Francesco, per il il Cardinale sloveno, Franc Rode, “ha voluto usare la Slovenia come esempio per l’intera Chiesa e mostrare che non vi saranno compromessi riguardo a problemi finanziari e…
Il Cardinale brasiliano Braz d’Aviz, Prefetto del Dicastero per la Vita Religiosa, ha commentato il grande successo della visita di Papa Francesco nel suo Paese. “Papa Francesco - ha detto il…
Nei giorni delle polemiche sulla condanna di Silvio Berlusconi e sul futuro del Governo Letta, i Vescovi italiani ricordano come “pochi anni dopo, il 6 agosto 1998, Papa Wojtyla nell’incoraggiare…
Monsignor Segundo Tejado Munoz, Sottosegretario di Cor Unum, il Dicastero da cui dipende la Fondazione costituita da Papa Wojtyla con Chirografo datato 13 febbraio 1992, anno coincidente con il quinto…